#giornatadeldialetto

Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali: il contributo della Proloco di Noventa Padovana

Il conto alla rovescia è terminato: oggi celebriamo la Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali, un’importante iniziativa promossa da Pro Loco UNPLI – Unione Nazionale Pro Loco d’Italia.

Anche la Proloco di Noventa Padovana ha voluto partecipare attivamente, contribuendo al portale Unpli Nazionale con un omaggio significativo. Per questa occasione speciale, sono stati scelti i versi del professor Luigi Perini, figura storica di Noventa, che ha dedicato la sua vita a promuovere e custodire la cultura, gli usi e i costumi della nostra terra.

Questi versi, scritti in onore della storica Fiera del Folpo, rappresentano un esempio prezioso della nostra tradizione e ci ricordano l’importanza di preservare e valorizzare le radici linguistiche e culturali che ci appartengono.

Un inno ai dialetti, tesoro inestimabile che merita di essere tramandato alle generazioni future.

Versetti dedicati alla Fiera di Noventa

L’aviso me conta:
“Xe tempo de Fiera“
cusì come gera
un secolo fa.

La via per Noventa
xe quieta e pulita;
nei luoghi più sconti
i và a laorar.

Na volta in sti luoghi
el musso i vendeva;
adesso i te mostra
le auto e le gru.

La sente sentada
la magna el folpeto
e quei che camina
i varda qua e là.

Per i più picoeti
el treno va intorno,
i grandi coi dischi
i svolta lussù.

I più coraggiosi
se buta da l’alto
e chi xe curioso
el va in t’el castel.

Po tuti se prova
co le cadenele;
xe in alto baloni
de ogni color.

Nisun pol resister
in gropa del toro
che scarica tuti
sensa pietà.

Presenti xe pure
le Associassioni
per ogni eveniensa
xe la sanità.

La sente finisse a
secar la fortuna
e brama co cuore
regali pescar.

La sente se strucca
se mucia,se sbruta
per vedare anca
che fa l’artigian.

La barca volante
me sconde el Palasso
che tutte ste robe
el ga organisà.

Un poco alla volta
se calma el pasegio;
de bovoi e folpi
xe svodo el banchetto.

El marti ga fine
el divertimento
coi foghi rombanti
che paga el Comun.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto